Dal 1952, una storia di dedizione e materia

Nel 1952, ad Arona, sulle rive del Lago Maggiore, Maria e Vittorio Vietti aprono il loro primo negozio di pelletteria e calzature in Corso Cavour.

Ogni acquisto nasceva da un incontro: i Vietti viaggiavano per raggiungere i laboratori, toccare i pellami, discutere di cuciture e forme, chiedere personalizzazioni create esclusivamente per la loro boutique. In ogni prodotto era presente il segno di un legame umano, fatto di fiducia, competenza e rispetto per il mestiere.

Scopri di più

Con il tempo, le prime collaborazioni con realtà italiane aprono la strada a nuove prospettive. La seconda generazione, rappresentata da Gabriele Vietti e da sua moglie Enrica, porta avanti la tradizione di famiglia, arricchendola di nuove idee. Nascono così altre boutique: ancora ad Arona, poi a Gallarate e a Domodossola.

L’offerta si amplia fino ad abbracciare anche l’abbigliamento: VIETTI diventa così un punto di riferimento per il total look dei brand selezionati. Nel 2014, l’apertura a Crans Montana segna l’inizio di un nuovo capitolo in Svizzera: seguiranno Zermatt e Lucerna. Oggi, otto boutique — quattro in Italia e quattro in Svizzera — custodiscono un’identità costruita nel tempo: radici locali e visione globale. Questa proiezione internazionale è frutto del passaggio alla nuova generazione della famiglia Vietti, che ha ampliato il brand mix includendo non solo il lusso, ma anche la ricerca di marchi e prodotti capaci di trasmettere i valori che da sempre contraddistinguono la selezione VIETTI.

In ogni spazio VIETTI, nulla è lasciato al caso: materiali, lavorazioni e dettagli vengono scelti con un’unica finalità — durare nel tempo.
Non cerchiamo ciò che passa, ma ciò che resta. Perché un prodotto ben fatto non è soltanto da indossare: è da vivere, giorno dopo giorno, e da tramandare.